Luigia Carloni-Groppi

Luigia Carloni-Groppi (1872-1947). La signora maestra narratrice a cura di Francesca Lo Iudice e Franca Cleis 2007 Questo quaderno è dedicato alla figura e all’opera della mestra e scrittrice di Rovio, Luigia Carloni-Groppi. Con testi di Franca Cleis, Francesca Lo

28 MAGGIO 2005 – Antonia de Vita

Antonia De Vita Presenta e discute suo libro Imprese d’amore e di denaro creazione sociale e filosofia della formazione (Guerini Associati, Milano 2004). Lo sviluppo dell’impresa sociale a partire dalla metà degli anni ottanta e la crescente presenza di organizzazioni

05 FEBBRAIO 2005 – Incontro con Wanda Tommasi

Wanda Tommasi Il segno della differenza sessuale nella storia del pensiero Nei filosofi della tradizione, agisce per lo più una rappresentazione dell’identità umana che, volendo elevarla verso il divino, al di sopra dell’immediatezza della vita, del corpo e dei bisogni,

12 GIUGNO 2004

Inaugurazione a Melano della sede dell’ Associazione Archivi Riuniti delle Donne Ticino. Con intervento della Prof. Tatiana Crivelli Speciale Cattedra di Letteratura italiana dell’Università di Zurigo

6 MARZO 2004 – Incontro con la scrittrice Ina Boesch

Ina Boesch Autrice del libro Gegenleben, biografia ma non solo di Margarethe Hardegger Oltre all’autrice del volume, Ina Boesch, saranno presenti alcune personalità ticinesi che hanno conosciuto da vicino Margarethe Hardegger. Saranno inoltre esposti documenti originali e manoscritti di Margarethe.