Vai al contenuto
Home » 25 aprile 2009 – Incontro con Claudia Pancino

25 aprile 2009 – Incontro con Claudia Pancino

La fantasia attraversa il corpo: ipotesi sulle voglie materne

Il desiderio insoddisfatto di una donna incinta produce, secondo un’antica credenza non ancora del tutto scomparsa, una “voglia” sul corpo del bambino. Con basi certe nella cultura umanistica e rinascimentale, questa convinzione si ricollega ad altre simili relative alla gravidanza, presenti nel pensiero ippocratico. Particolare è il legame che si suppone esserci, da un lato fra anima e corpo (psiche e soma) della donna, e dall’altro fra sentimenti femminili (la fantasia) e l’aspetto fisico della creatura. È inoltre interessante sapere che questa credenza sopravvisse a lungo nella cultura medica dotta, ben oltre l’introduzione del pensiero scientifico in medicina.

Claudia Pancino, insegna Storia sociale alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna. Studiosa di storia del corpo e della sanità, e delle professioni terapeutiche, si è occupata delle rappresentazioni e dei pensieri sul corpo umano, di storia del parto-nascita e della gravidanza, di storia della bellezza, della costruzione sociale dell’immaginario fetale, del discorso medico sul corpo infantile e di pratiche di cura fra medicina dotta e cultura popolare.

Thank you for your upload