• Home
  • L’ASSOCIAZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • CONTATTI
    • EVENTI
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
    • LINK
    • Area riservata
  • LA BIBLIOTECA
  • GLI ARCHIVI
  • I QUADERNI
  • TRACCE DI DONNE
    • Biografie
    • Videotestimonianze
    • SOSTENITORI
  • Home
  • L’ASSOCIAZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • CONTATTI
    • EVENTI
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
    • LINK
    • Area riservata
  • LA BIBLIOTECA
  • GLI ARCHIVI
  • I QUADERNI
  • TRACCE DI DONNE
    • Biografie
    • Videotestimonianze
    • SOSTENITORI
  • Galleria fotografica »
  • Tracce di Donne Locarnese e Valli
Tracce di Donne Locarnese e Valli
Tracce di Donne Locarnese e Valli
Tracce di Donne Locarnese e Valli
Tracce di Donne Locarnese e Valli
Tracce di Donne Locarnese e Valli
Tracce di Donne Locarnese e Valli
Tracce di Donne Locarnese e Valli
Tracce di Donne Locarnese e Valli
Tracce di Donne Locarnese e Valli
Tracce di Donne Locarnese e Valli
Tracce di Donne Locarnese e Valli
Tracce di Donne Locarnese e Valli
Tracce di Donne Locarnese e Valli
Tracce di Donne Locarnese e Valli
Tracce di Donne Locarnese e Valli
Tracce di Donne Locarnese e Valli

La nostra sede

VS.Salvatoreia S. Salvatore 3
6900 Massagno
Tel. +41 91 648 10 43
archivi@archividonneticino.ch

Orari d’apertura

Martedì ore 9:00 - 16:00
In altri giorni disponibilità su appuntamento
Contatti

Newsletter

Sei interessata/o?
Iscriviti qui

50 anni dal suffragio femminile

7 febbraio 1971 - 7 febbraio 2021. La Svizzera ha celebrato il 50esimo anniversario dell’introduzione del diritto di voto e di eleggibilità delle donne, uno dei momenti politici, giuridici e sociali più importanti del 20° secolo per la democrazia elvetica. Fu un momento centrale nella lotta per il riconoscimento dell'uguaglianza di genere, per l’accrescere dell’attenzione verso le questioni sociali e la ridefinizione del concetto di cittadinanza. C'è però ancora tanto da fare. Ecco le testimonianze di Yvonne Pesenti e Susanna Castelletti

 

 

 

 

Copyright © 2021 AARDT. All rights reserved.