17 ottobre 2015 – Tracce di Donne
AARDT presenta la seconda fase del progetto Tracce di Donne – Mendrisiotto e Basso Ceresio – a salvaguardia della memoria dell’operato femminile. Storie di impegno… Leggi tutto »17 ottobre 2015 – Tracce di Donne
AARDT presenta la seconda fase del progetto Tracce di Donne – Mendrisiotto e Basso Ceresio – a salvaguardia della memoria dell’operato femminile. Storie di impegno… Leggi tutto »17 ottobre 2015 – Tracce di Donne
Sabato 9 maggio 2015, ore 17.00 Giuseppina Morosini Negroni Prati (1824-1909) “Una vita tempestosa” fra Lugano e Milano Vezia, Villa Negroni (Centro Studi Bancari) Relatrice:… Leggi tutto »9 maggio 2015 – Giuseppina Morosini Negroni Prati
Sabato 18 aprile ore 16:30 Biblioteca Salita dei Frati, Lugano. Incontro con la Prof. Tatiana Crivelli Ordinaria di Letteratura italiana presso l’Università di Zurigo che… Leggi tutto »18 aprile 2015 – Incontro con Tatiana Crivelli
In occasione dell’Assemblea della società Dante Alighieri verrà presentato il progetto Tracce di Donne. Domenica 8 marzo 2015 ore 16.00, Zurigo Interverrano: Renata Raggi-Scala e… Leggi tutto »8 marzo 2015 – Tracce di Donne a Zurigo
Presentazione del nuovo quaderno AARDT sull’artista Georgette Tentori-Klein Georgette Klein è stata una donna disubbidiente, un’artista dai molti talenti. Nata a Winterthur nel 1893 e… Leggi tutto »19 ottobre 2014 – Georgette Tentori-Klein
PROGRAMMA 9 Marzo 2013 Le donne nella storia antica Prof. Gabriella Seveso Università degli Studi di Milano Bicocca Il corpo e la parola nell’educazione femminile… Leggi tutto »marzo-ottobre 2013 – Corso di storia delle donne
Il silenzio degli uomini Oggi l’uomo, non più patriarca della sua famiglia, incapace di spiegarsi le ragioni e il senso di questo spossessamento, reagisce “guardando… Leggi tutto »17 novembre 2012 – Incontro con Iaia Caputo
Giornale del tempo di guerra, 12 giugno 1940 – 7 maggio 1945 Il diario della partigiana Magda Ceccarelli De Grada Il diario di Magda Ceccarelli… Leggi tutto »24 maggio 2012 – Incontro con Natalia Cangi
Artemisia Gentileschi. Storia di una passione. Non si può prescindere dalla biografia per parlare di Artemisia Gentileschi, per cui tracceremo i momenti fondamentali della sua… Leggi tutto »28 gennaio 2012 – Incontro con Margherita Ostinelli Violi
La biografia di un romanzo E’ bastato il racconto di una sola estate, quella del 1920, per consegnarci una caratterizzazione appassionata e vibrante di Colette,… Leggi tutto »7 maggio 2011 – Incontro con Valentina Fortichiari