17 ottobre 2015

AARDT presenta la seconda fase del progetto Tracce di Donne – Mendrisiotto e Basso Ceresio – a salvaguardia della memoria dell’operato femminile. Storie di impegno educativo, sociale e politico, di creatività letteraria e artistica nell’Ottocento e nel Novecento ticinese. Sabato

17 ottobre 2015

AARDT presenta la seconda fase del progetto Tracce di Donne – Mendrisiotto e Basso Ceresio – a salvaguardia della memoria dell’operato femminile. Storie di impegno educativo, sociale e politico, di creatività letteraria e artistica nell’Ottocento e nel Novecento ticinese. Sabato

Tracce di Donne Mendrisiotto e Basso Ceresio

  AARDT presenta la seconda fase del progetto Tracce di Donne – Mendrisiotto e Basso Ceresio – a salvaguardia della memoria dell’operato femminile. Storie di impegno educativo, sociale e politico, di creatività letteraria e artistica nell’Ottocento e nel Novecento ticinese.

18 MARZO 2006 – Incontro con Chiara Zamboni

Le pratiche come modalità del simbolico: debito e differenza Partire da sé, pratiche di relazione e creazione di contesti irradiano la politica delle donne che, nel definirsi politica del simbolico, non si appiattisce sulle forme visibili della politica statuale. Riconoscere

10 MARZO 2007 – Incontro con Tatiana Crivelli

Alice Ceresa e il ‘Piccolo dizionario dell’inuguaglianza femminile’ Nel corso dell’incontro verrà presentata la figura e l’opera di Alice Ceresa, scrittrice svizzera che, sin dalla sua prima pubblicazione, il romanzo La figlia prodiga del 1967, divenne una delle voci più

12