Storie di donne e di parità
Dal riconoscimento sociale all’azione politica 1) Da furto dell’onore, ad affronto alla moralità: Il lungo percorso verso il riconoscimento della violenza contro le donne come… Leggi tutto »Storie di donne e di parità
Dal riconoscimento sociale all’azione politica 1) Da furto dell’onore, ad affronto alla moralità: Il lungo percorso verso il riconoscimento della violenza contro le donne come… Leggi tutto »Storie di donne e di parità
La versione integrale di questa biografia è disponibile presso la sede AARDT. Lidia Rosa Boschetti nacque il 19 settembre 1915 a Vezio. La madre Angiolina,… Leggi tutto »Lidia Rosa Cremona-Boschetti (1915-1979)
AARDT presenta la seconda fase del progetto Tracce di Donne – Mendrisiotto e Basso Ceresio – a salvaguardia della memoria dell’operato femminile. Storie di impegno… Leggi tutto »17 ottobre 2015
Una “domestica conversazione” tra donne nella Venezia di fine ‘500 “Il merito delle donne” di Moderata Fonte Il merito delle donne, ove chiaramente si scuopre… Leggi tutto »31 MARZO 2007 – Incontro con Adriano Chemello
Alice Ceresa e il ‘Piccolo dizionario dell’inuguaglianza femminile’ Nel corso dell’incontro verrà presentata la figura e l’opera di Alice Ceresa, scrittrice svizzera che, sin dalla… Leggi tutto »10 MARZO 2007 – Incontro con Tatiana Crivelli
Fare mondo sul finire del patriarcato Quali domande induce l’epoca che si apre sul finire del patriarcato? Recupero di senso, bisogno di reale vengono ad… Leggi tutto »17 FEBBRAIO 2007 – Incontro con Ina Praetorius
Liliana Rampello presenta il suo volume Il canto del mondo reale. Virginia Woolf. La vita nella scrittura Un altro libro che ci parla della vita… Leggi tutto »07 OTTOBRE 2006 – Incontro con Liliana Rampello
Il genere non fa differenza. Pensieri di donne in pratica La relazione di una donna con il pensiero e con la scrittura è una questione… Leggi tutto »20 MAGGIO 2006 – Incontro con Federica Giardini
Una storia di libertà femminile nella Spagna del Quattrocento: Juana de Mendoza e Isabella I di Castiglia Juana de Mendoza (1425-1493) fu consigliera, amica e… Leggi tutto »22 APRILE 2006 – Incontro con Maria Milagros Rivera Garretas